Cos'è quinta declinazione latino?

Quinta Declinazione Latino

La quinta declinazione latina, anche detta declinazione in -ēs, è caratterizzata dal tema in -ē-. I nomi appartenenti a questa declinazione sono prevalentemente femminili, con pochissime eccezioni (come dies che può essere sia maschile che femminile a seconda del significato).

Caratteristiche Principali:

  • Tema: -ē-
  • Genere: Prevalentemente femminile.
  • Desinenze: Distintive, soprattutto al singolare.
  • Numero di Sostantivi: Relativamente pochi rispetto alle altre declinazioni.

Tabella delle desinenze (forma base):

CasoSingolarePlurale
Nominativo-ēs-ēs
Genitivo-ēī-ērum
Dativo-ēī-ēbus
Accusativo-em-ēs
Vocativo-ēs-ēs
Ablativo-ēbus

Esempio: diēs, diēī (giorno)

CasoSingolarePlurale
Nominativodiēsdiēs
Genitivodiēīdiērum
Dativodiēīdiēbus
Accusativodiemdiēs
Vocativodiēsdiēs
Ablativodiēdiēbus

Osservazioni Importanti:

  • Il genitivo e il dativo singolare hanno la stessa forma (-ēī).
  • Molti nomi di quinta declinazione non hanno il plurale o hanno un plurale molto raro.
  • Il nome res, rei (cosa, affare, situazione) è uno dei più comuni della quinta declinazione.
  • Il significato di dies cambia a seconda del genere: maschile per "giorno" (contando i giorni, es: post dies), femminile per "data" (es: ad diem).

Nomi Comuni della Quinta Declinazione:

  • diēs, diēī (giorno)
  • rēs, reī (cosa, affare, situazione)
  • speciēs, speciēī (aspetto, apparenza)
  • fidēs, fideī (fede, fiducia)

Peculiarità e Utilizzo:

La quinta declinazione è la meno frequente delle cinque declinazioni latine. È importante memorizzare le desinenze e i nomi più comuni per riconoscerli e tradurli correttamente. La comprensione del caso <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nominativo">nominativo</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/genitivo">genitivo</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dativo">dativo</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/accusativo">accusativo</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vocativo">vocativo</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ablativo">ablativo</a> è fondamentale per la corretta analisi grammaticale. Spesso, la difficoltà risiede nell'identificare correttamente un nome come appartenente alla quinta declinazione e nel ricordare le sue forme irregolari o limitate.